Prenditi cura di me
Prenditi cura di me
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
UFFICIO Servizi alla Prima Infanzia (ASSB) - Fiera della Prima infanzia “Prenditi cura di me”
Settimana dal 18 al 22 novembre 2024
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) in materia di protezione dei dati personali, La informiamo che i dati personali da Lei forniti all’ Azienda Servizi Sociali di Bolzano, formeranno oggetto, nel rispetto della normativa sopra richiamata e conformemente agli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività aziendale, del trattamento di cui all’art. 4, punto 2) del Regolamento UE 2016/679.
Ciò premesso, desideriamo, in particolare, informarLa di quanto segue:
Finalità del trattamento e base giuridica
L’Azienda Servizi Sociali di Bolzano raccoglie e tratta i dati personali, comuni, (dati, anagrafici, indirizzo, recapito telefonico ecc.), per l’esecuzione delle operazioni di trattamento strettamente necessarie al perseguimento delle finalità per le quali il trattamento è consentito e per la redazione di statistiche interne rese completamente anonime. In particolare, i dati personali che Le vengono richiesti sono esclusivamente finalizzati alla raccolta delle iscrizioni alle attività proposte in occasione della Fiera della Prima Infanzia “Prenditi Cura di me” organizzati nella settimana dal 18 al 22 novembre 2024, alla comunicazione di aggiornamenti e informazioni relative agli eventi.
Il conferimento dei dati per tali finalità è facoltativo. Il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità per l’Azienda di rispondere alla richiesta di interesse a partecipare all’attività proposte in occasione della Fiera della Prima Infanzia “Prenditi Cura di me”.
Ad ogni buon conto, in relazione a tali dati, Lei riveste la qualità di Interessato/a.
Categorie di dati trattati a fini dell’iscrizione:
Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, si informano gli utenti che le categorie di dati trattati per le finalità di iscrizione includono: nome e cognome, dati anagrafici e indirizzi email.
Modalità di trattamento
L’ Azienda Servizi Sociali di Bolzano tratta i dati personali degli interessati in modo lecito, secondo correttezza ed in modo da assicurarne la riservatezza e la sicurezza. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate, e, comunque, con specifica adozione di una procedura finalizzata a consentire l'accesso e l'utilizzo ai soli operatori autorizzati.
Inoltre, tutti gli operatori che accedono ai sistemi informatizzati sono identificabili, tenuti al segreto professionale e/o d'ufficio e comunque autorizzati al trattamento in qualità di Autorizzati al Trattamento dei Dati Personali ai sensi dell'art. 29 del Regolamento UE 2016/679. Le modalità del trattamento potranno altresì essere telefoniche (anche a mezzo di sms), telematiche o postali.
Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Autorizzati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi
I dati personali potranno venire a conoscenza dei dipendenti Autorizzati al Trattamento dei Dati Personali da parte del Titolare per le finalità di cui sopra e di collaboratori e delle Associazioni coinvolte negli eventi debitamente incaricati dal Titolare. I dati non saranno diffusi e non saranno comunicati a terzi se non appositamente autorizzati per lo svolgimento di attività strumentali all'esecuzione del rapporto, o in forza di una disposizione di legge o di regolamento che lo preveda (Uffici, Enti ed Organi della Pubblica Amministrazione, Aziende o Istituzioni, Forze di Polizia, Autorità Giudiziaria, soggetti che sono titolari del diritto di accesso). Su richiesta della Provincia Autonoma di Bolzano potranno essere forniti dati esclusivamente in forma aggregata ed anonima per l’effettuazione di elaborazioni statistiche, studi e rilevazioni utili.
In ogni caso, le operazioni di comunicazione e diffusione dei dati avvengono in conformità a quanto stabilito con delibera di Giunta Comunale sub n. 235 del 22/ 05/2018 di approvazione del “Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari” di A.S.S.B..
Diffusione e Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali dell’Interessato non saranno diffusi e non saranno trasferiti all’estero.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
L’ASSB non adotta un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento UE n. 679/2018.
Durata del trattamento
I trattamenti di cui alla presente informativa avranno la durata strettamente necessaria agli adempimenti imposti al Titolare dalle leggi nazionali e/o sovranazionali e non oltre ai 5 anni.
Diritti dell’Interessato
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti, previsti dal Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR):
Reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Dati relativi al Titolare, al Delegato e agli Autorizzati al Trattamento dei Dati Personali
In conclusione, La informiamo che, per quanto riguarda tutti i trattamenti sopra indicati, così come rispetto a tutte le operazioni ad essi collegate e/o connesse e/o consequenziali,Titolare del Trattamento dei Suoi dati è l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano, con sede amministrativa in piazza Anita Pichler 12 a Bolzano, nella persona del legale rappresentante pro tempore, dott.ssa Liliana Di Fede. Per ottenere la lista aggiornata con i nominativi degli altri Delegati al trattamento dei dati personali Lei potrà rivolgersi alla Titolare, presso la sede amministrativa della stessa, all'indirizzo sopra indicato, ovvero tramite PEC al seguente indirizzo: assb@legalmail.it. Tutti i collaboratori/le collaboratrici aziendali con i quali/le quali ha avuto ed avrà contatto, risultano Autorizzati/e al Trattamento dei Dati Personali.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD / Data Protection Officer - DPO) è il Dott. Pietro Lanzetta, a cui Lei potrà rivolgersi per qualsiasi aspetto inerente alla privacy al numero +39 338 8888328 o scrivendo una e-mail a: pietro.lanzetta@alfazetalegalbusiness oppure una PEC a: planzetta@legalmail.it
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AUTORIZZAZIONE PUBBLICAZIONE FOTO/VIDEO
L’Azienda Servizi Sociali, in qualità di “Titolare del trattamento”, per mezzo della presente comunicazione desidera infine informarla specificamente su come tratterà i suoi dati personali, nello specifico quelli riguardanti immagini e/o riprese audio-video effettuate nel corso dell’evento “Prenditi cura di me” di cui si è resa promotrice afferenti le proprie attività istituzionali e statutarie, in conformità con il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi GDPR) che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei loro dati personali.
L’Azienda Servizi Sociali, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, le comunica quanto segue:
Finalità del trattamento
Iscrivendosi agli eventi organizzati dall'Azienda Servizi Sociali di Bolzano, autorizza i dipendenti di ASSB o terzi espressamente incaricati da ASSB a effettuare fotografie e/o video con audio per finalità di tipo informativo ed eventualmente promozionale sui canali social di ASSB (Facebook e Instagram), sul sito Internet di ASSB, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, nonché autorizza la conservazione delle foto e dei video stessi negli archivi informatici di ASSB. La informiamo che, per garantire la privacy dei minori, le immagini dei bambini verranno esclusivamente scattate di schiena e/o con il volto del minore non riconoscibile.
Per alcuni eventi, sicuramente per quello del 20/11, è prevista la presenza dei mass media, che contribuiranno a garantire una maggiore visibilità e copertura dell'iniziativa.
La commercializzazione ed ogni altro utilizzo non esplicitamente citato delle foto e dei video realizzati da parte di ASSB sono espressamente esclusi.
Base giuridica del trattamento
I trattamenti eseguiti per le finalità precedentemente descritte si basano su:
I dati personali, ivi incluso le immagini fotografiche e/o le riprese audio-video, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza cui è ispirata l’attività dell’Azienda Servizi Sociali, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR.
I dati saranno trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, da soggetti specificatamente incaricati, per le attività di divulgazione e comunicazione dell’associazione. Le Immagini raccolte saranno conservate, anche in forma elettronica e su qualsiasi supporto tecnologico per le finalità e nei limiti sopra definiti e potranno essere diffuse ai sensi della Legge n. 150/2000 sul sito internet (https://www.aziendasociale.bz.it/), nonché attraverso canali social network (Facebook, Twitter, Youtube a titolo esemplificativo ma non esaustivo). L’uso delle immagini non dà diritto ad alcun compenso.
È in ogni caso esclusa ai sensi del citato articolo e ai sensi dell’art. 10 del Codice Civile qualunque utilizzazione delle Immagini che possa arrecare pregiudizio all’onore, alla reputazione o al decoro della persona ritratta, ripresa o registrata.
Trasferimento di dati a paese terzo extra-UE
I dati personali non saranno in alcun modo trasferiti in paesi extra-UE
Dati relativi al Titolare, al Delegato e agli Autorizzati al Trattamento dei Dati Personali
In conclusione, La informiamo che, per quanto riguarda tutti i trattamenti sopra indicati, così come rispetto a tutte le operazioni ad essi collegate e/o connesse e/o consequenziali,Titolare del Trattamento dei Suoi dati è l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano, con sede amministrativa in piazza Anita Pichler 12 a Bolzano, nella persona del legale rappresentante pro tempore, dott.ssa Liliana Di Fede. Per ottenere la lista aggiornata con i nominativi degli altri Delegati al trattamento dei dati personali Lei potrà rivolgersi alla Titolare, presso la sede amministrativa della stessa, all'indirizzo sopra indicato, ovvero tramite PEC al seguente indirizzo: assb@legalmail.it. Tutti i collaboratori/le collaboratrici aziendali con i quali/le quali ha avuto ed avrà contatto, risultano Autorizzati/e al Trattamento dei Dati Personali.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD / Data Protection Officer - DPO) è il Dott. Pietro Lanzetta, a cui Lei potrà rivolgersi per qualsiasi aspetto inerente alla privacy al numero +39 338 8888328 o scrivendo una e-mail a: pietro.lanzetta@alfazetalegalbusiness oppure una PEC a: planzetta@legalmail.it
In relazione alle finalità̀ indicate, i dati potranno essere trasmessi a società̀ e/o persone, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare per la realizzazione, la promozione e la comunicazione dell’evento oltre che ad altre istituzioni che ospitano l’evento.
Eventuali Responsabili del trattamento sono puntualmente individuati ed il rapporto che con loro intercorre regolarmente contrattualizzato. I loro dati potranno essere da lei richiesti al Titolare nel caso in cui dovesse essere suo interesse conoscerne i dettagli.
Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento è possibile esercitare tutti i diritti indicati degli artt. 15 a 22 e dell’art. 34 del GDPR, con comunicazione scritta da inviare al Titolare e al DPO come sopra indicato.
Periodo di conservazione
I dati raccolti (foto, audio-video, etc.) saranno conservati negli archivi informatici dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano esclusivamente per avere una memoria storica degli eventi e delle attività svolte e saranno utilizzate per finalità sopraindicate dell’Azienda. Il periodo di conservazione massima è di 5 anni.
Possibili conseguenze del mancato conferimento dei dati
Il consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui sopra è libero e facoltativo. Tuttavia l’eventuale rifiuto, da manifestarsi nelle forme precedentemente indicate comporterà l’implicita impossibilità di partecipare all’evento.
Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa è valida dalla data indicata nella sua intestazione, Azienda Servizi Sociali potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative.
Vicolo Gumer, 5
39100 Bolzano
Per maggiori info
prenditicuradime@assb.bz.it
+39 0471 16 26 800
primainfanzia@aziendasociale.bz.it
PEC: assb@legalmail.it
Orari
Lunedì, mercoledì e venerdì 9:00 - 12:30
Martedì 9:00 - 12:30 e 15 - 16:30
Giovedì 8:30 - 13:00 e 14:00 - 17:30
Piazza Anita Pichler, 12
39100 Bolzano
Vicolo Gumer, 5
39100 Bolzano
Per maggiori info
prenditicuradime@assb.bz.it
+39 0471 16 26 800
primainfanzia@aziendasociale.bz.it
PEC: assb@legalmail.it
Piazza Anita Pichler, 12
39100 Bolzano